

In accordo con le istituzioni vicentine si è deciso di istituire il Premio Domenico Cariolato, che, con cadenza annuale, richiamando le ferme scelte etiche e d’azione del garibaldino collaboratore ed amico di Giuseppe Garibaldi, risalti odierne forme di impegno nella responsabilità civile e nel campo educativo.
Il Premio è articolato in due sezioni. La prima consiste in un riconoscimento ad un esponente vicentino distintosi in un ambito scelto di anno in anno (imprenditoriale, culturale, artistico, sportivo) che abbia contribuito a dare lustro alla città di Vicenza in ambito nazionale ed internazionale, e che si sia impegnato nella tutela dei diritti dei cittadini e/o del territorio. Per l’anno 2022 la categoria designata sarà quella degli imprenditori.
La seconda sezione prevede un fondo di beneficenza da donare a sostegno di progetti scolastici ed educativi. Così la Presidenza e il Consiglio dell’Associazione hanno deciso quest’anno, restando in ambito scolastico, di impegnarsi economicamente per la realizzazione di un progetto d’istituto, nello specifico nella costruzione e l’attivazione di una “Serra Didattica” all’interno della scuola per l’infanzia (Casa dei Bambini) “Annamaria Piccoli” di Bertesina.
Il Premio Domenico Cariolato verrà consegnato il 10 giugno a Villa Cariolato alla presenza dei membri dell'Associazione Domenico Cariolato e dei rappresentanti delle istituzioni cittadine.